Lo spinacino di vitello, chiamato anche ‘tasca di vitello’, è un taglio perfetto per le farciture grazie alla sua forma a sacca naturale. Morbido e saporito, si presta a tante varianti gustose, come quella che vi propongo: una farcitura con salsiccia e provola affumicata, che rende il ripieno ricco e filante. Dopo averlo farcito, lo cuociamo dolcemente in padella, sfumandolo con vino bianco per esaltarne il sapore.

Un po’ di storia
Lo spinacino è un taglio tipico della tradizione italiana, spesso utilizzato per arrosti ripieni o brasati. Grazie alla sua forma, si presta a essere farcito con ingredienti gustosi che lo mantengono succoso e saporito. In questa ricetta, la combinazione di salsiccia e formaggio filante lo rende ancora più irresistibile, mentre la cottura con vino bianco gli dona una nota delicata ed elegante.
Ingredienti
- 500 g di spinacino di vitello
- 150 g di salsiccia fresca
- 80 g di provola affumicata (o altro formaggio filante)
- 1 cucchiaio di senape
- 1 spicchio d’ aglio tritato
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di olio evo
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe q.b.
- 50 ml di brodo o acqua (se necessario)
Procedimento



1 – Rimuovete la pelle dalla salsiccia e tagliatela a pezzetti.
2 – Tagliate la provola a dadini.
3 – Trasferite in una ciotola la salsiccia e la provola.



4 – Aggiungete la senape.
5 – Unite l’aglio tritato.
6 – Amalgamate bene il tutto.



7 – Riempite la cavità naturale dello spinacino con il composto di salsiccia e formaggio.
8 – Sigillate l’apertura con spago da cucina per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
9 – Massaggiate la carne con un pizzico di sale e pepe per insaporirla.



10 – Scaldate l’olio in una padella ampia con l’aglio e il rosmarino.
11 – Aggiungete lo spinacino.
12 – Cuocete a fuoco alto per 3-4 minuti per lato, fino a formare una crosticina dorata.



13- Versate il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol per 1-2 minuti.
14 – Abbassate la fiamma, aggiungete un po’ di brodo o acqua se necessario, coprite e lasciate cuocere dolcemente per 25-30 minuti , girando la carne a metà cottura.
15 – Togliete la carne dal fuoco e fatela riposare per 5 minuti prima di tagliarla a fette.
Servizio e consigli
Servite lo spinacino ripieno irrorandolo con il suo fondo di cottura. Se volete aggiungere un tocco in più, abbinate una salsa affumicata con maionese, senape e paprika affumicata, perfetta per esaltare il sapore della carne e del ripieno. Per una consistenza più densa, potete aggiungere il fondo di cottura con un roux di farina e burro, mescolando a fuoco basso fino a ottenere una salsa vellutata.

Per il contorno, potete scegliere patate arrosto croccanti , verdure grigliate o una fresca insalata di stagione , per bilanciare la ricchezza del piatto.
Conclusione
Lo spinacino di vitello ripieno è un piatto semplice da realizzare ma di grande effetto, perfetto per una cena speciale o un pranzo della domenica. Con la sua carne morbida e il ripieno saporito e filante, conquisterà tutti! Avete mai provato a cucinarlo? Raccontatemelo nei commenti!