Dolci Storie di ingredienti

CANNELLA: l’oro speziato che scalda il cuore

Benvenuti nella rubrica “STORIE DI INGREDIENTI”! Per il primo appuntamento ho scelto una spezia che profuma di ricordi e calore: la cannella.

Il profumo avvolgente della cannella ha il potere di riportarci immediatamente a momenti di conforto e dolcezza. Che sia il profumo di biscotti appena sfornati o quello di una bevanda calda nelle giornate invernali, questa spezia ha una magia tutta sua.

Ma lo sapevi che la cannella ha una storia affascinante e antichissima? Sin dai tempi degli Egizi era considerata preziosa e veniva usata nei riti sacri. Nel Medioevo, invece, era un lusso riservato ai ricchi, tanto da essere scambiata come fosse oro. Oggi, ottenuta dalla corteccia di alberi tropicali, la cannella continua a conquistare il mondo con il suo aroma caldo e avvolgente. Perfetta sia per dolci che per piatti salati, come nei curry orientali, è un ingrediente versatile e amato in cucina.

Curiosità sulla cannella

  • Ricca di antiossidanti, aiuta a regolare il livello di zuccheri nel sangue e ha proprietà antinfiammatorie.
  • Il suo nome deriva dal latino canna, che significa canna o bastoncino, per la forma che assume quando si essicca.
  • Perfetta per esaltare non solo dolci ma anche preparazioni salate.

Torta di riso con mele e cannella

Questa torta è un dolce semplice ma ricco di sapori, ideale per coccolarsi con una fetta profumata accompagnata da una tazza di tè caldo.

Ingredienti

  • 150 g di riso
  • 500 ml di latte intero
  • 2 mele (sbucciate e tagliate a fettine sottili)
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 50 g di frutta secca tritata (mandorle, noci)
  • 3 cucchiai di marmellata di albicocche (o miele)
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • burro per ungere la teglia

Procedimento

  1. Portate a ebollizione il latte con un pizzico di sale e aggiungete il riso. Cuocete a fuoco lento fino a quando il riso assorbe tutto il liquido (circa 20 minuti). Lasciate raffreddare.
  2. In una ciotola, mescolate il riso cotto con lo zucchero, la cannella, la scorza di limone e le uova leggermente sbattute.
  3. Aggiungete le mele e la frutta secca, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  4. Versate il composto in una teglia imburrata (20 cm) e livellate la superficie.
  5. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, fino a doratura.
  6. Lasciate intiepidire e spennellate la superficie con la marmellata di albicocche per un tocco lucido e dolce.
  7. Servite con una spolverata di cannella per esaltare ulteriormente il profumo della torta.

Per concludere…

La cannella è davvero l’oro speziato che scalda il cuore, perfetta per trasformare una semplice torta in un momento di pura magia. Se provi questa ricetta, fammi sapere cosa ne pensi! Ti piace il gusto avvolgente della cannella? Quali ricette ti riportano ai ricordi d’infanzia?

Se quest’articolo vi ha incuriosito, condividetelo o salvate la ricetta per provarla. E non dimenticate: ogni martedì esploreremo insieme un nuovo ingrediente nella rubrica “Storie di ingredienti”. Restate con me per un viaggio alla scoperta dei sapori più autentici!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *