Contorni Ricette Secondi

FINOCCHI GRATINATI

I finocchi gratinati sono un contorno o un secondo piatto sfizioso e ricco di gusto, perfetti per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. La loro panatura croccante e saporita li rende irresistibili anche per chi solitamente non ama i finocchi. Una ricetta semplice, con pochi ingredienti e una cottura in forno che esalta la dolcezza naturale di questo ortaggio.

Un po’ di storia

Il finocchio è un ortaggio dalle origini antiche, coltivato già dagli Egizi e dai Romani, che lo apprezzavano sia per il suo sapore delicato sia per le sue proprietà digestive. Nel Medioevo veniva utilizzato per insaporire le pietanze e come rimedio naturale per vari disturbi. Con il tempo, il finocchio è diventato un ingrediente versatile della cucina mediterranea, protagonista di molte ricette tradizionali, tra cui la versione gratinata che ne esalta la consistenza e il gusto.

Ingredienti

  • 1 kg di finocchi
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 300 g di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

1 – Eliminate la parte superiore.
2 – Eliminate la parte esterna più dura e fibrosa.
3 – Lavate i finocchi, asciugateli delicatamente e tagliateli a fette verticali di qualche millimetro di spessore.

4 – In una ciotola capiente, rompete le uova.
5 – Sbattetele con una forchetta.
6 – Aggiungete il latte.

7 – Aggiungete l’olio evo, un pizzico di sale e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
8 – Immergetevi le fette di finocchio.
9 – Lasciatele riposare per 15 minuti.

10 – Tritate finemente il prezzemolo.
11 – In un piatto mettete il pangrattato e il formaggio grattugiato.
12 – Unite il prezzemolo tritato.

13 – Aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero. Mescolate bene.
14 – Prendete le fette di finocchio, una alla volta, e passatele nella panatura.
15 – Premete leggermente affinché aderisca bene su entrambi i lati.

16 – Man mano sistemateli su una teglia foderata con carta forno.
17 – Proseguite così fino a terminare i finocchi.
18 – Cuocete in forno statico, preriscaldato a 200°, per 30 minuti circa o fino a doratura.

Servizio e consigli

Sfornate e servite i finocchi gratinati ben caldi, per gustarli al massimo della loro croccantezza. Potete accompagnarli con una salsa allo yogurt o una maionese aromatizzata al limone per un tocco di freschezza.

Se preferite una versione ancora più saporita, potete aggiungere spezie come la paprika dolce o il curry alla panatura. Per una variante più leggera, provate a sostituire il pangrattato con della farina di mais per una croccantezza diversa.

Conclusione

I finocchi gratinati sono un contorno o un secondo piatto semplice, genuino e versatile, perfetto per arricchire ogni pranzo o cena con una nota croccante e gustosa. Facili da preparare, conquistano tutti con la loro consistenza dorata e il sapore avvolgente. Provateli e fatemi sapere la vostra versione preferita!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *